Chi sono
Sono uno psicologo, psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico, psicodiagnosta clinico e ricercatore indipendente. Presso lo Studio di Psicoterapia e Psicoanalisi Applicata di Monticelli Terme (PR), da sei anni offro percorsi terapeutici per adulti e adolescenti.
Nella mia pratica clinica mi occupo di persone con sintomi psichici come depressione, ansia, attacchi di panico, pensieri ossessivi, compulsioni, sentimenti di bassa autostima o inadeguatezza.
Questo tipo di disagio e di sofferenza psicologica ha spesso pesanti ripercussioni sulle relazioni sociali, di coppia, genitoriali o lavorative, arrivando ad investire la dimensione corporea con effetti di manifestazioni somatiche, disturbi del sonno, disturbi alimentari, disfunzioni sessuali e vari tipi di dipendenze (sostanze, gioco, internet).
I sintomi psichici, psicosomatici, i vissuti di disagio spesso impediscono di godere di una vita migliore, più serena e soddisfacente. Tuttavia un cambiamento è davvero possibile se fortemente desiderato e si è disposti ad impegnarsi per ottenerlo.
Il mio approccio è orientato dalla psicoanalisi, così come la mia formazione accademica in psicologia clinica e dello sviluppo ed il training di specializzazione in psicoterapia. L’approccio psicoanalitico, la cui efficacia è tanto radicata nella teoria quanto verificata nella pratica, si discosta radicalmente dall’ideologia del “tutto e subito” e dalla ricerca spasmodica di rimedi magici e veloci per la sofferenza.
Essendo la fonte del dolore psichico fuori dal raggio d’azione di tali rimedi, essi rivelano in breve tempo la loro scarsa tenuta.
Per esperienza personale e professionale sono testimone del fatto che una psicoterapia psicoanalitica è in grado di cambiare in meglio la vita di una persona. L’invito dell’analista a parlare liberamente e Il particolare metodo di ascolto permette di individuare le complesse modalità con le quali un soggetto tende a ripetere gli stessi schemi nella vita, soffrendone, e a saggiare differenti modalità di azione e soddisfazione.
Nella stanza d’analisi si sviluppa un dialogo inconscio ed interno ad una relazione unica e particolare che, mentre svela le forze segrete del mentale, crea le fontamenta affinché un effettivo processo di cambiamento e miglioramento di vita possa realizzarsi.
Curriculum
Dott. Emanuele Tarasconi
Psicologo, psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico, psicodiagnosta clinico. Svolge l’attività clinica a Parma e a Pavia.
Si è laureato con lode in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia del Ciclo di Vita presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca con una tesi sul rapporto fra il transfert e l’alleanza terapeutica. Presso la stessa università ha continuato l’attività accademica come assistente di ricerca e cultore della materia e perfezionandosi in Teoria Critica della Società con una tesi sulla soggettivazione della temporalità in psicoanalisi.
Ha conseguito un Master di II livello in Psicodiagnosi Integrata presso l’Istituto Rorschach e Psicodiagnosi Integrata di Milano con una tesi sulla psicodiagnostica del paziente ossessivo.
Ha conseguito con lode la specializzazione in psicoterapia ad orientamento psicoanalitico a Milano, presso l’Istituto di Ricerca in Psicoanalisi Applicata, con una tesi sull’immagine inconscia del corpo nella nevrosi.
Si è specializzato nella Clinica Psicoanalitica dei Nuovi Sintomi e nella Clinica Psicoanalitica del Disagio Infantile Contemporaneo presso i centri clinici milanesi Jonas Onlus e Gianburrasca Onlus.
E’ membro dell’équipe del centro Jonas Pavia, presso il quale lavora nell’ambito della clinica e della formazione.
E’ socio fondatore e consigliere della Società Pavese di Psicoanalisi, per la quale svolge attività di ricerca nell’ambito della formazione dello psicoanalista e di divulgazione scientifica.
Per quattro anni ha condotto colloqui clinici e di supporto psicologico per gli utenti del Centro Diurno Sanitario Psichiatrico “Le Ninfee” di Pavia.